Pizza
ricresciuta romana

 

La Pizza Ricresciuta Romana è più di un semplice dolce pasquale: è il ricordo di colazioni in famiglia, di mani infarinate e di attese piene di emozione mentre l’impasto lievita piano, portando con sé il calore della tradizione. Nonostante il nome, non ha nulla a che vedere con la classica pizza salata: si tratta infatti di un panettone soffice e profumato, preparato con ingredienti semplici ma ricchi di sapore, come uova, zucchero, burro, scorza di agrumi e vaniglia.

 

Ingredienti per una pizza di 2 kg

  • 1 kg di Farina
  • 4 Uovo
  • 200 g di Zucchero
  • 1 cucchiaio di Cannella
  • 1 cucchiaio di estratto di Vaniglia
  • 100 g di Strutto o Burro
  • 1 Limone grattugiato
  • 15 g di Lievito di Birra Fresco
  • Olio di mas q.b.

Preparazione

Tre giorni prima della preparazione, sciogliere il lievito in 30 ml di acqua tiepida e unirlo a 60 grammi di farina, mescolando fino a ottenere un impasto compatto. Formare una pallina e lasciarla riposare.

 

Trascorso questo tempo, incorporare la restante farina, le uova, la cannella, la vaniglia, il burro freddo, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero. Lasciare riposare l’impasto per 24 ore.

 

Dopo questo ulteriore periodo di riposo, lavorare l’impasto energicamente: impastare con vigore e sbatterlo più volte sul piano di lavoro.

 

Ungere una teglia da 30 cm di diametro, versare l’impasto riempiendola fino a metà altezza e lasciare lievitare per circa 5 ore in un ambiente caldo, coprendo con un canovaccio.

 

Una volta che l’impasto sarà ben cresciuto, cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Terminata la cottura, spegnere il forno e lasciare il dolce al suo interno fino al completo raffreddamento.

 

 

Leggi tutte le nostre ricette qui ▶ https://etesupermercati.it/ricette/

#EtéInCucinaConTe | #EtéSupermercati

Facebook