Il profondo legame che la nostra azienda ha con il territorio campano ha spesso dato vita a
partnership instaurate nel tempo con associazioni culturali locali: ricordiamo il progetto d’arte
cinematografica “All’Ombra dei luoghi”, un poetico omaggio alla città di Salerno, vincitore del
bando 2018 sezione Arte e Cultura indetto dalla Fondazione Carisal e del premio “Albero
Andronico” per la sezione cortometraggi anno 2020.
Anche il nuovo anno inizia con la volontà di continuare a sostenere iniziative come questa, di
valorizzazione e riscoperta di luoghi e patrimoni. È per tale motivo che Eté supermercati con le tre
insegne che costituiscono “mondo Eté”, ha sponsorizzato, nel mese di gennaio, due progetti
editoriali: il nuovo Calendario 2022 “Salerno tra storie e leggende” realizzato da #Erchemperto -
associazione culturale da sempre impegnata in attività di interesse storico, archeologico e artistico
- e dal quotidiano salernitano “La Città” e il Libro de La Repubblica, “Procida ' 22, Capitale italiana
della Cultura", distribuito ai lettori del quotidiano il 27 gennaio scorso. Come riportato su la
Repubblica, “La sfida di Procida, Capitale italiana della Cultura nel 2022, sarà quella di restare sé
stessa in una rete di relazioni. Conservare un profilo alto e riconoscibile in una fitta tela di legami e
rimandi extraisolani. Irradiare un'idea di cultura originale e antica nei codici, eppure portatrice di
una visione sostenibile e moderna. Incidere un'idea di futuro oltre l'orizzonte che appare già
tracciato dall'omologazione di massa. Si diventa "capitali", in fondo, per questo. Bisogna essere un
faro, un fascio di luce che guida a un porto nuovo, più critico, colto e insieme spiazzante per
semplicità e diversità”. Una pubblicazione, con le foto di Riccardo Siano e i contributi di importanti
scrittori e artisti, che vuole essere una guida letteraria e culturale agli eventi del 2022 e non solo.
Il nostro impegno nel 2022 sarà continuo nel ricercare progetti con il quale stimolare la
valorizzazione del patrimonio culturale del territorio in cui operiamo
#Moderna2020
Interpretato da Pierluigi Gigante
Scritto e diretto da Biancamaria Savo
Musiche inedite Vincenzo Canoro
Graphic design Francesca De Caro
Aiuto camera Federico Fasulo
Aiuto regia Martina Di Florio
Foto di scena Davide Salsano